"Preghiera in Musica" del Coro S. Agostino di Comunione e Liberazione

Elevazione Musicale per San Francesco
ott
5

Elevazione Musicale per San Francesco

Non un concerto, non un’esibizione, ma una preghiera in musica regalati alla Suore con la partecipazione di un Coro Polifonico. Anche a San Francesco piaceva la musica. Come ha scritto Tommaso da Celano: “V’erano dei momenti, delle ore intere, in cui una grande letizia gli saliva dall’anima come un canto. Allora egli stesso cantava dolcemente la melodia che sentiva dentro di sé. E sempre più distinta risuonava la melodia celeste e sempre più forte saliva in lui. Talvolta, raccattava da terra due pezzi di legno qualunque, ne appoggiava uno alla guancia, come se fosse stato una viola, e lo sfregava con l’altro come un arco” .

Visualizza Evento →
Mostra su San Carlo Acutis
ott
2
a 5 ott

Mostra su San Carlo Acutis

San Carlo Acutis è considerato un "francescano senza saio", un giovane che, pur non seguendo la vita religiosa tradizionale, ha incarnato lo spirito di San Francesco nel mondo moderno, ispirando molti giovani con il suo esempio di fede, amore e servizio. La sua scelta, molto simile a quella di San Francesco e a quella di migliaia di monaci e monache che al Santo di Assisi nei secoli si sono ispirati, esprime la radicalità di vita di cui sono capaci molti giovani.

Visualizza Evento →
Convegno di Studio “Beata Povertà, Santa Umiltà, Ineffabile Carità”
set
20

Convegno di Studio “Beata Povertà, Santa Umiltà, Ineffabile Carità”

1) DOM GIORDANO ROTA

Abate del Monastero Benedettino di Pontida e Vicario Diocesano per la Vita Consacrata

“ORA ET LABORA” - ATTUALITÀ DEL MONACHESIMO NEL RINNOVAMENTO SPIRITUALE - CULTURALE DELLA SOCIETÀ

2) MADRE CHIARA FRANCESCA LACCHINI

Presidente della Federazione Sacra Famiglia Clarisse Cappuccine

CLARISSE CAPPUCCINE IN CLAUSURA - CHIAMATE AD UNA DONAZIONE RADICALE A DIO PER UN COMPIMENTO DELLA PROPRIA UMANITÀ

3) DR.SSA BARBARA MAURER

Associazione Laicale “Memores “Domini” – Bergamo

 MEMORES DOMINI: LAICI CONSACRATI “NEL MONDO” MA NON “DEL MONDO”.

4) SR. CELINA VALENZANO E SR. ELISABETTA BORASSI

Monache Clarisse Cappuccine del Monastero San Giuseppe di Capriate

testimonianza in Videocollegamento

Visualizza Evento →
Una ballata per Chiara
set
4

Una ballata per Chiara

"Una ballata per Chiara" è un'opera teatrale, scritta e interpretata da Ippolita Baldini, che ,attraverso la comicità offre uno sguardo originale e divertente sulla vita di Santa Chiara, mantenendo un approccio rispettoso verso la figura storica della Santa.

Visualizza Evento →
Pellegrinaggio ad Assisi
mar
6
a 9 mar

Pellegrinaggio ad Assisi

Il pellegrinaggio ad Assisi è stato ricco di nuovi incontri e di profonde riflessioni. Innanzitutto l'incontro con gli altri compagni di viaggio. Persone del paese che si conoscevano solo di vista, altri addirittura mai conosciuti. L’incontro e la relazione con altre persone rappresenta sempre un imprevisto e un motivo di crescita, soprattutto in un’epoca in cui ci siamo abituati a “conoscere” e “incontrare” esclusivamente in modo virtuale.

Ma Assisi ha rappresentato soprattutto l'incontro con le figure di grandi uomini e donne che sono cresciute in quella terra e che hanno consegnato la loro vita ad una Presenza, tanto misteriosa quanto reale, quale è quella di Dio nella vita di ciascuno di noi. Francesco, i suoi compagni, Chiara con le sue sorelle, la cappuccina Veronica Giuliani, il giovane Carlo Acutis, sono diventati “santi” in quanto sono stati uomini e donne che hanno realizzato in pieno la loro umanità nella sequela semplice e quotidiana di questa Presenza.

Visualizza Evento →
Mostra: Le monache clarisse cappuccine
ott
26
a 27 ott

Mostra: Le monache clarisse cappuccine

La mostra si propone di far conoscere, soprattutto alle nuove generazioni, l’esperienza unica di dedizione totale a Cristo tipica delle monache di clausura, e il luogo dove vivono: lo storico monastero inaugurato nel 1902 e testimone dei cambiamenti della comunità negli ultimi 120 anni.

Visualizza Evento →